Il classico contemporaneo, una copertura che è nella storia delle costruzioni.
CAPRIATA è il sistema di copertura di TesiSystem realizzato mediante travi principali in calcestruzzo armato precompresso, sagomate a doppia falda avente pendenza del 10%, completate da un’orditura secondaria realizzata mediante Tegoli TT, solai SynTesi o arcarecci in c.a.p. . Il manto di copertura viene proposto con estradosso realizzato in lastra metallica, o con il più tradizionale fibrocemento, e coibentazione con materassino in lana di vetro o, in alternativa, in pannelli compositi mono o bi-lastra, a seconda delle esigenze della committenza.
Punti di forza del sistema CAPRIATA sono il competitivo rapporto qualità-prezzo e l’assoluta affidabilità del sistema di deflusso dell’acqua anche in condizioni limite.
L’illuminazione della copertura può essere ottenuta mediante:
Lucernari realizzati in falda;
Inissi con sostituzione delle lastre opache con analoghe in policarbonato o resina;
In colmo, con lucernari apribili dotati di basamento perimetrale o a shed con altezze significative, fino a 2 metri.
La raccolta dell’acqua avviene mediante un ampio compluvio realizzato con tecniche per le coperture piane, garantendo così una maggiore capacità di raccolta e al tempo stesso un ampio transito pedonale in completa sicurezza.
L’evoluzione del sistema a CAPRIATA permette di realizzare maglie strutturali importanti, disegnate “su misura” delle esigenze della committenza.
I manufatti vengono proposti in una vasta gamma tipologica, con altezze che vanno dai 165 cm ai 280 e larghezze di 50/55 cm, per arrivare a lunghezze oltre i 35 metri.