V-System: versatilità ed estetica per copertura di alto livello

V-System è il sistema di copertura realizzato con elementi secondari in calcestruzzo armato precompresso che unisce versatilità, estetica e funzionalità. Il suo profilo curvilineo e le testate aperte a forma alare rispondono perfettamente alle esigenze tecniche della costruzione, offrendo stabilità strutturale e spazio ottimale per l’alloggiamento di impianti.
V-System consente di realizzare strutture di ampie dimensioni, personalizzate in base alle richieste del cliente, e si afferma come la scelta migliore per progetti che richiedono una perfetta sintesi tra design, performance e soluzioni tecniche avanzate.
Trasmittanza termica
Tabella trasmittanza termica U delle strutture opache orizzontali o inclinate di copertura, verso l’esterno e gli ambienti non climatizzati.
| ZONA CLIMATICA | A e B | C | D | E | F | |
|---|---|---|---|---|---|---|
| U (W/m2K) | 2015(1) | 0,38 | 0,36 | 0,30 | 0,25 | 0,23 |
| 2019/2021(2) | 0,35 | 0,33 | 0,26 | 0,22 | 0,20 | |
(1) dal 1 luglio 2015 per tutti gli edifici
(2) dal 1 gennaio 2019 per gli edifici pubblici e a uso pubblico e dal 1 gennaio 2021 per tutti gli altri edifici
Tipologie di V-System
Per i sistemi di copertura V-System sono disponibili due tipologie di manufatti:
V-System 100
Profilo da 100 cm, con lunghezza massima di 28 metri
Peso di 800 kg/m

Grafico portata – lunghezza
Carichi utili riferiti ad interasse 5,50 m

Sandwich, Doppia lamiera, Monolamiera
Coppella c.a.
V-System 120
Profilo da 120 cm, con una lunghezza massima di 34 metri
Peso di 1030 kg/m

Grafico portata – lunghezza
Carichi utili riferiti ad interasse 5,50 m

Sandwich, Doppia lamiera, Monolamiera
Coppella c.a.
Opzioni di completamento V-System
Il sistema offre 4 diverse opzioni di completamento.
Le prime tre configurazioni prevedono il completo rivestimento dell’estradosso dei tegoli alari con membrane in poliolefine, che garantisce le esigenze di comfort interno nel pieno rispetto della normativa sul risparmio energetico.
Flessibilità progettuale
V-System si distingue anche per la flessibilità nell’integrazione di soluzioni per l’illuminazione naturale, con lucernari zenitali o a shed, disponibili anche in versione apribile per interventi successivi.
I lucernari trasparenti sono generalmente realizzati in policarbonato alveolare pluricamere, ma per esigenze particolari possono essere utilizzati anche vetri specifici. Inoltre, il sistema consente di installare E.F.C. (evacuatori fumo e calore) con estrema semplicità, assicurando la massima libertà progettuale.

le realizzazioni con
sistemi di copertura V-System
V-System esalta la praticità della costruzione grazie a una sezione con ampia base piana e un raccordo curvo a raggio costante, decisamente funzionale per la stabilità e per l’alloggiamento dell’impiantistica.












